Acquacalda-Passo del Lucomagno-Passo di Gana Negra-Alpe di Bovarina-Dötra-Acquacalda
Acquacalda-Passo del Lucomagno-Passo di Gana Negra-Alpe di Bovarina-Dötra-Acquacalda
Descrizione
Questo percorso è di una bellezza straordinaria ma molto impegnativo. Dall'ospizio di Acquacalda, seguendo la strada asfaltata, si raggiunge comodamente il passo del Lucomagno. Da qui si imbocca sil sentiero che conduce al passo Gana Negra. 500 ml di dislivello positivo difficilmente affrontabili sia in bike muscolare come pure in e-bike, eccezion fatta per il primo tratto sul pascolo. Sono circa 60 minuti di spinta o di bici in spalla. La fatica è ampiamente ripagata dalla discesa su single trail verso l'alpe di Bovarina. Si consiglia di non seguire il sentiero alla lettera ma di scendere liberamente fra i numerosi massi erratici. Raggiunto l'alpe si scende su strada sterrata fino all'alpe di Predasca dove ci si immette in un impegnativo trail per raggiungere il passo Cantonill. Si scende su Anveuda e si procede su bei trail e attraverso paesaggi incantevoli fino ad Acquacalda. .
Informazioni per la navigazione sui percorsi BlenioBike
A.Navigazione rapida con lo smartphone
Scegliere il percorso BlenioBike sullo smartphone e aprire la mappa a tutto schermo.
Attivare il geolocalizzatore dello smartphone e seguire la traccia del percorso.
B. Navigazione con lo smartphone utilizzando le tracce GPX
Scaricare l’applicazione Easy Trail by Zirac s.r.l per dispositivi Apple – Scaricare da Google Play applicazioni tipo GPX Viewer, Outdooractive o Oruxmaps per dispositivi Android
Scegliere il percorso BlenioBike sullo smarphone e scaricare il file-GPX
Aprire il file -GPX con una delle applicazioni citate
Attivare il geolocalizzatore dello smartphone e seguire la traccia del percorso
C. Navigazione con dispositivo dedicato (Garmin ecc.)
Scegliere il percorso BlenioBike sul PC e scaricare la traccia contenuta nel file-GPX
Caricare la traccia sul navigatore seguendo le istruzioni del dispositivo