Ludiano-Puscedo-Capanna Pian d'Alpe-Pollegio-Biasca-Ludiano
Ludiano-Puscedo-Capanna Pian d'Alpe-Pollegio-Biasca-Ludiano
Descrizione
Questo impegnativo percorso si snoda nella bassa Valle di Blenio sotto le falde del monte Matro.
Dopo aver raggiunto Semione si sale su una comoda strada forestale asfaltata fino a quota 1449 m “Ai Boll” e si prosegue poi su strada sterrata fino a Puscedo. Da qui su un trail impegnativo si raggiunge la capanna Pian d’Alpe, la quota più elevata del percorso (1764 m). Gli ultimi 100 m di dislivello si percorrono quasi esclusivamente a piedi, spingendo la bicicletta. Per informazioni su apertura, pernottamenti e ristorazione in capanna vedi info su https://www.utoe-biasca.ch/capanna-pian-dalpe .
Dalla capanna ci si immette in un percorso enduro avvincente fino Bidré. Dopo un breve tratta su asfalto fino a Diganengo, ci si immette nell’ultimo tratto enduro molto impegnativo fino a Pollegio; 1500 m di dislivello per i più esigenti palati enduristi.
Da Pollegio si fa ritorno a Ludiano percorrendo tratti asfaltati, sterrati e un ultimo stupendo trail in salita costeggiando le mura del castello di Serravalle. .
Informazioni per la navigazione sui percorsi BlenioBike
A.Navigazione rapida con lo smartphone
Scegliere il percorso BlenioBike sullo smartphone e aprire la mappa a tutto schermo.
Attivare il geolocalizzatore dello smartphone e seguire la traccia del percorso.
B. Navigazione con lo smartphone utilizzando le tracce GPX
Scaricare l’applicazione Easy Trail by Zirac s.r.l per dispositivi Apple – Scaricare da Google Play applicazioni tipo GPX Viewer, Outdooractive o Oruxmaps per dispositivi Android
Scegliere il percorso BlenioBike sullo smarphone e scaricare il file-GPX
Aprire il file -GPX con una delle applicazioni citate
Attivare il geolocalizzatore dello smartphone e seguire la traccia del percorso
C. Navigazione con dispositivo dedicato (Garmin ecc.)
Scegliere il percorso BlenioBike sul PC e scaricare la traccia contenuta nel file-GPX
Caricare la traccia sul navigatore seguendo le istruzioni del dispositivo